cementificazione
CS - Zardini (PD): Una colata di cemento incombe su Costermano
Scritto da Redazione il 30 Luglio 2017In sei mesi, consumati in Italia 5 mila ettari di suolo
Scritto da Redazione il 22 Giugno 2017Da novembre 2015 a maggio 2016, nonostante la crisi economica che ne ha rallentato la velocità, l’Italia ha consumato quasi 30 ettari di suolo al giorno, per un totale di 5 mila ettari di territorio. Come se in pochi mesi avessimo costruito 200.000 villette. Pur con una velocità ridotta, che si attesta quest’anno sui 3 m2 al secondo, il consumo di suolo continua inesorabilmente ad aumentare cancellando, al 2016, 23 mila km2 (pari alla dimensione di Campania, Molise e Liguria messe insieme), il 7,6% del territorio nazionale.
Verona sud diventerà invivibile. Il futuro tragico della Fiera
Scritto da Redazione il 10 Aprile 2017Gli ultimi dieci anni di amministrazione Tosi ci hanno lasciato in eredità, solo a Verona sud, quasi 141.000 mq di aree commerciali e/o direzionali, escludendo le sedi di Unicredit e USSL, di fronte alla fiera.
Oltre a tutto questo sta per essere approvata la variante che permetterà l’insediamento di Ikea più Ikea Center alla Maragona, su un’area di 241.000 mq, che aumenterà il totale di commerciale e direzionale della zona a circa 382.000 mq.
De profundis per il vecchio Platano di via Mameli
Scritto da Cinzia Inguanta il 8 Maggio 2015di Pierangelo Cangialosi
Alcuni anni fa il vecchio Platano di via Mameli, uno degli alberi che caratterizzavano Verona, era stato salvato da un’improvvisa ribellione degli abitanti del quartiere che vedevano nel vecchio Platano, ormai malato da tempo, un simbolo. Simbolo della continuità, di una vecchiaia fiera, quale forse ci augureremmo per noi.
Pestrino e Palazzina ieri e oggi
Scritto da Cinzia Inguanta il 22 Gennaio 2015Effetti della pianificazione: Badia Calavena e Selva di Progno alla ricerca di 1548 nuovi abitanti
Scritto da Cinzia Inguanta il 16 Novembre 2014Legambiente Verona fa sapere che le Pubbliche Amministrazioni dei comuni della montagna veronese propongono di arginare l’emorragia con la nuova pianificazione urbanistica rilanciando nuovi scenari demografici a suon di “piani per l’accoglienza” e “piani per la fertilità” con un incremento abitativo previsto +42.6%. Pensiero da ambientalisti malfidenti? Analizziamo insieme i dati.
Ok presidio, ma senza disturbare... please!
Scritto da Agostino Mondin il 4 Agosto 2014Iniziato questa mattina alle 7 il presidio del Comitato"Salviamo i Platani" di via Galliano. I risultati della mattinata sono il blocco dei lavori, almeno per oggi, e l'ingiunzione da parte della polizia di proseguire il presidio dall'altra parte della strada, pena la denuncia penale. In questo momento è in corso l'assemblea per decidere come procedere.
Nelle intenzioni dl comitato, in origine il presidio sarebbe dovuto essere continuo fino al blocco definitivo dei lavori. Alle 16 assemblea all'angolo tra Via San Marco e Via Galliano. Alle 18 happy hour.
Domenica a Marezzane con don Albino Bizzotto contro il consumo del territorio
Scritto da Cinzia Inguanta il 3 Ottobre 2013Domenica 6 ottobre alle 15,30 don Albino Bizzotto, promotore della protesta digiuno per il territorio, sarà a Marezzane in occasione di "Marezzane non si tocca!", a Malga Biancari (Marano di Valpolicella).