Avviso Pubbico

Gazoldo degli Ippoliti 2a edizione di Raccontiamoci le mafie

Si svolgerà a Gazoldo degli Ippoliti, in provincia di Mantova, dal 25 settembre al 2 ottobre, la seconda edizione di Raccontiamoci le mafie. Rassegna di autori, libri e arti su mafie, legalità e giustizia.

Una settimana di eventi culturali aperti a scuole, cittadini, amministratori locali, volti a valorizzare e a promuovere memoria e impegno civile.

Data: 
da Domenica, 25 Settembre, 2016 - 18:30 a Domenica, 2 Ottobre, 2016 - 23:00

Raccontiamoci le mafie 25 settembre - 2 ottobre Gazoldo degli Ippoliti

Si svolgerà a Gazoldo degli Ippoliti, in provincia di Mantova, dal 25 settembre al 2 ottobre, la seconda edizione di Raccontiamoci le mafie. Rassegna di autori, libri e arti su mafie, legalità e giustizia.

Una settimana di eventi culturali aperti a scuole, cittadini, amministratori locali, volti a valorizzare e a promuovere memoria e impegno civile.

Mafie e corruzione in Veneto: i costi sociali ed economici

Lunedì 30 marzo alle 20.30 incontro pubblico su Mafie e corruzione in Veneto: i costi sociali ed economici, presso la Sala da Lisca, Via Interrato dell’Acqua Morta 54, a Verona.

Interverranno:
Pierpaolo Romani, coordinatore di Avviso Pubblico,
Gianni Belloni, direttore Osservatorio antimafia Veneto,
Il dibattito sarà coordinato da:
Daniela Zumiani, docente Dip TeSIS – Università di Verona.

Ridare speranza nel futuro, progetto culturale per la cittadinanza attiva

Viviamo un momento storico che vede sempre più impoverire la politica, a causa di una maggiore conduzione verticistica dei partiti e dei movimenti, frammentati in rivoli personalistici, una delle maggiori cause del dilagare dell'antipolitica, conseguenza l’allontanamento dal mondo politico di molti cittadini onesti e professionisti capaci.

Intimidazioni al Sindaco Di Trezzano Sul Naviglio, Bottero. Il Comunicato di Avviso PUBBLICO

Due lettere firmate con nomi falsi, contenenti intimidazioni e minacce, sono state indirizzate nei giorni scorsi al Sindaco di Trezzano sul Naviglio, Fabio Bottero. Le missive sono state immediatamente poste all’attenzione dei carabinieri.


In mattinata, diversi dirigenti di Avviso Pubblico hanno contattato telefonicamente il Sindaco Fabio Bottero, per esprimergli la vicinanza e il sostegno di tutta la rete nazionale degli enti locali antimafia e valutare la possibilità di organizzare insieme un’iniziativa di denuncia contro questi vili episodi.