Arci

DIRITTI IN CAMPO laboratorio formativo di legalità e giustizia

Oggi, giovedì 7 luglio 2016, i promotori di “DIRITTI IN CAMPO. Laboratorio formativo di legalità e giustizia” (ARCI, SPI-CGIL, Rete degli Studenti), assieme ad una delegazione di ragazzi, sono stati accolti in Prefettura dal Vicario del Prefetto, Dott. Angelo Sidoti, e dal Dirigente Ordine e Sicurezza Pubblica, Dott. Lucio Parente.

Stop alle trivelle per salvare le coste del Veneto

Mercoledì 13 aprile alle ore 17.00 presso Sala Barbarani, sede di Legambiente Verona (via Bertoni 4), il Direttore del Consorzio di Bonifica Delta del Po, Giacarlo Mantovani, parlerà di estrazioni in mare e abbassamento del suolo in Veneto. Saranno presenti anche Roberto Ciambetti (Presidente del Consiglio Regionale del Veneto) e Graziano Azzalin (Consigliere Regionale). 

Data: 
Mercoledì, 13 Aprile, 2016 - da 17:00 a 19:00

Referendum Trivelle: mercoledí un nuovo incontro d'informazione

Microcredito Sociale e Relazionale il nuovo progetto di Mag Verona

E‘ in partenza il progetto di Mag Verona per l’erogazione di microcrediti di massimo 3.500 euro, a tasso zero, a lavoratori e lavoratrici che si trovano in momentanea difficoltà economica, a causa della perdita o riduzione del lavoro.

Notturno Partigiano 2015

In occasione dei 70 anni dalla Liberazione, Radio Popolare Verona ed il circolo di Legambiente, Fagiani Nel Mondo, vi invitano al Notturno Partigiano 2015.

Venerdì 24 aprile saliremo a Monte Comun e ci recheremo al monumento dedicato a Rita Rosani, combattente partigiana, ebrea, uccisa in quei luoghi assieme a Dino Degani.
Il Notturno Partigiano 2015 si inserisce all'interno di Liberi anche di Cantare e di Ballare, iniziativa nazionale di Radio Popolare Milano, ANPI, ARCI e INSMLI.

Mafie e corruzione in Veneto: i costi sociali ed economici

Lunedì 30 marzo alle 20.30 incontro pubblico su Mafie e corruzione in Veneto: i costi sociali ed economici, presso la Sala da Lisca, Via Interrato dell’Acqua Morta 54, a Verona.

Interverranno:
Pierpaolo Romani, coordinatore di Avviso Pubblico,
Gianni Belloni, direttore Osservatorio antimafia Veneto,
Il dibattito sarà coordinato da:
Daniela Zumiani, docente Dip TeSIS – Università di Verona.

Regimi di legalità e pratiche di cittadinanza, laboratorio permanente sui diritti

In occasione della Giornata internazionale della Giustizia Sociale, Diritti per le nostre strade, ha presentato l'imminente partenza del laboratorio permanente sui diritti-2015, Regimi di legalità e pratiche di cittadinanza,  che si snoderà lungo un percorso di 5 incontri.

Per Charlie Hebdo insieme in Piazza Dante

"Dopo i fatti di terrorismo che hanno causato 12 morti al Charlie Hebdo di Parigi, siamo convinti  che la strada da proseguire sia quella dell'apertura e del confronto. Tutti gli atti terroristici hanno  sempre comportato restrizioni alle nostre libertà personali e collettive.
Ci ritroveremo quindi sabato 10 gennaio alle 17.00, in Piazza Dante, per commemorare, riflettere e confrontarci."

La manifestazione è indetta da Cgil Cisl e Uil, Arci e Radio Popolare Verona.

Presidi contro profughi e minoranze

Si susseguono nelle ultime settimane iniziative, da parte di gruppi dell’estremismo di destra, contro le persone profughe o contro le minoranze etniche. Si contesta anche il cosiddetto “business dell’accoglienza”. Sì, è vero, in taluni casi vi può essere anche un interesse prettamente economico da parte di soggetti la cui attività non è legata ad azioni coerenti e convinte sui temi sociali e della convivenza civile.

Pagine