ambiente
Quale montagna? La doppia vita di Boscochiesanuova
Scritto da Redazione il 23 Agosto 2017CS - Zardini (PD): Una colata di cemento incombe su Costermano
Scritto da Redazione il 30 Luglio 2017StopGlifosato: - Un milione trecentoventimila firme raccolte
Scritto da Redazione il 8 Luglio 2017Sono state raccolte un milione trecentoventimila firme per chiedere all’Unione europea di bandire il glifosato dai campi e quindi dalle tavole. È il risultato dell’Iniziativa dei cittadini europei (Ice) lanciata pochi mesi fa da un gruppo di associazioni ambientaliste e non solo che le ha consegnate ai Paesi membri per la verifica delle firme raccolte.
Lessinia: ripartire dalle eccellenze con meno burocrazia e più attenzione al turismo
Scritto da Redazione il 18 Giugno 2017Appello unanime dei sindaci di Bosco, Grezzana, Cerro, Badia, Velo e dei consiglieri di Roverè ed Erbezzo intervenuti al focus di Verona Network Lessinia, Territorio e Ambiente. La Lessinia chiama, Verona risponde che si è svolto il 15 giugno al Teatro Vittoria di Bosco Chiesanuova. Gli amministratori chiedono uno snellimento della burocrazie che paralizza un sistema già segnato dal patto di stabilità. Turismo e “rete” le armi per ripartire, guardano alle eccellenze di casa: presente e premiato lo speleologo Francesco Sauro.
Escursione tra le contrade cimbre di Roverè Veronese
Scritto da Redazione il 31 Maggio 2017Escursione storica naturalistica durante la quale si avrà modo di scoprire l’architettura tipica delle contrade cimbre, camminando lungo sentieri tra pascoli e boschi della Lessinia.
Ritrovo: Parcheggio di fianco alla Chiesa di Roverè Veronese (VR) – ore 14:00
Durata: 3 ore
Difficoltà: “T” facile
Lunghezza 6 km
Escursione tra le contrade cimbre di Roverè Veronese
Scritto da Redazione il 31 Maggio 2017Escursione storica naturalistica durante la quale si avrà modo di scoprire l’architettura tipica delle contrade cimbre, camminando lungo sentieri tra pascoli e boschi della Lessinia.
Ritrovo: Parcheggio di fianco alla Chiesa di Roverè Veronese (VR) – ore 14:00
Durata: 3 ore
Difficoltà: “T” facile
Lunghezza 6 km
Radici nel cemento di giovedì 25 maggio
Scritto da Sandron il 24 Maggio 2017Radici nel cemento del 25 maggio, giovedi h 9:35 su fm 104 e streaming.
In questa puntatata :
Progetti di biodiversita' nella scuola agraria Stefani Bentegodi con intervista al prof Matteo Ducange
Lupi in lessinia: intervista ad Angelo Mancone resp parchi legambiente veneto
Segnalazione di appuntamenti culturali,all'aria aperta e sagre a tema
Puntata disponibile in streaming diretta h9.35 e in podcast da venerdi.
ABBONATEVI a radio popolare!!!!!
Giovedi 18 maggio h 9:35 torna Radici nel Cemento su fm104
Scritto da Sandron il 17 Maggio 2017Ritorna Radici nel cemento, settimanale di ambiente e dintorni di Radio Popolare Verona
Scritto da Sandron il 10 Maggio 2017Nella puntata dell' 11 maggio 2017 h 9,35:
Pfas,situazione alla vigilia della manifestazione a Trissino (intervista a Antonella Zarantonello,comitato acqua libera dai PFAS Vicenza).
Mostra fotografica su trasformazione verona sud (intervista a Giuseppe Patera,presidente Circolo fotografico veronese).
Premio Lombrico d'oro ai sindaci ambientalmente piu' virtuosi d'Italia (intervista a dott .Giovanni Beghini del coordinamento nazionale stop glifosate).