acqua bene comune
PFAS: il rischio ambientale delle sostanze perfluoroalchiliche
Scritto da Redazione il 27 Febbraio 2017Il 28 febbraio, alle 17:30, nell’aula magna De Sandre del Policlinico Rossi di Borgo Roma, a cura dell'Università degli studi di Verona, si terrà l’incontro Il rischio ambientale delle sostanze perfluoroalchiliche, PFAS.
Il rischio ambientale delle sostanze perfluoroalchiliche, PFAS
Scritto da Redazione il 27 Febbraio 2017Il 28 febbraio, alle 17:30, nell’aula magna De Sandre del Policlinico Rossi di Borgo Roma, a cura dell'Università degli studi di Verona, si terrà l’incontro Il rischio ambientale delle sostanze perfluoroalchiliche, PFAS. Durante l’appuntamento interverranno Luigi Perbellini, docente di Medicina del lavoro dell’università, e Giovanni Sandri, direttore del Sistema informativo agricolo nazionale dell’Ulss 22 di Bussolengo.
Luca Cecchi: PFAS il più grande disastro ambientale in Veneto
Scritto da Cinzia Inguanta il 23 Ottobre 201622 marzo: giornata mondiale dell’acqua
Scritto da Redazione il 22 Marzo 2016Acqua e lavoro: è questo il tema proposto dalle Nazioni Unite per la giornata mondiale dell’acqua di quest’anno. Se si tiene a mente che circa metà dei lavoratori del mondo lavora in settori collegati all’acqua, e quasi tutte le attività dipendono dalla stessa, ne risulta evidente che migliorare la quantità e la qualità dell’acqua cambierà la vita dei lavoratori, trasformerà società ed economia.
Laurea honoris causa in Utopia
Scritto da Redazione il 6 Ottobre 2015Approvata la Riforma della Pubblica Amministrazione: un ennesimo attacco del Governo ai referendum e alla volontà popolare
Scritto da Redazione il 6 Agosto 2015Giornata ONU del Diritto Umano all'Acqua
Scritto da Redazione il 26 Luglio 2015Per festeggiare il 28 luglio, giornata nella quale nel 2010 l'Assemblea Generale dell'ONU, per la prima volta nella storia della comunità internazionale, riconosceva il diritto umano (cioè universale, indivisibile e imprescrittibile) all'acqua potabile ed ai servizi igienico-sanitari" appuntamento a Sezano presso il Monastero del Bene Comune.
Appuntamento a Sezano per la Giornata ONU del Diritto Umano all'Acqua
Scritto da Redazione il 26 Luglio 2015Il 28 luglio è il 5° anniversario della risoluzione dell'Assemblea Generale dell'ONU con la quale, per la prima volta nella storia della comunità internazionale, é stato riconosciuto il diritto umano (cioè universale, indivisibile e imprescrittibile) all'acqua potabile ed ai servizi igienico-sanitari". E' stata una vittoria importante per i diritti umani ed i beni comuni universali.
I 4 anni del referendum che non c'è mai stato
Scritto da Cinzia Inguanta il 10 Giugno 2015Tra il 12 e il 13 giugno del 2011, 27 milioni di italiani andarono a votare per l'acqua pubblica.
Il fronte referendario vinse contro le lobbies economiche che da anni si spartiscono il paese, affermando che l'acqua e i servizi essenziali non possono essere messi sul mercato.
Una delle ultime grandi mobilitazioni popolari, un grande successo in termini di affluenza la voto.