8 marzo

Time Out speciale 8 marzo

In questa declinazione al femminile plurale di Time Out potrete ascoltare le storie di alcune protagoniste della vita culturale italiana e non solo.
Saranno con noi in ordine di apparizione: Luce D'Eramo, Matilde Serao, Ipazia, Rosa Luxemburg, Kathryn Bigelow, Giuseppina di Beauharnais, Susanna Colussi Pasolini, Alba De Cespedes e Piera Degli Esposti.

Verona 8 marzo 2017: lo sciopero delle donne

Oggi riprendiamoci l'8 marzo che non è una festa, ma un giorno per ricordare e allora riprendiamoci questa giornata di lotta aderendo allo SCIOPERO GLOBALE DELLE DONNE.
 
Lo sciopero lanciato dalle donne argentine, ha raccolto l’adesione di 55 paesi (il numero è in costante aggiornamento) al grido di “Se le nostre vite non valgono, non produciamo”.

Psicologica 20: Resilienza al femminile

Psicologia 20: resilienza al femminile

Martedì 7 Marzo alle 9:35 la 20esima puntata di Psicologica, in onda su Radio Popolare Verona e in streaming su Tune In. In vista della celebrazione dell'8 Marzo, Psicologica propone una puntata speciale per approfondire il tema della resilienza attraverso le eccezionali esperienze di vita di quattro donne: Elisabeth Jane Cochran meglio conosciuta come Nellie Bly prima donna giornalista investigativa, Frida Khalo talentuosa pittrice messicana, Maria Luisa Berneri autrice anarchica e Tina Merlin partigiana e giornalista.

Alma e le altre di Isabella Dilavello da un'idea di Maria Di Pasquale

Mercoledì 8 marzo alle 21 al Teatro Camploy di Verona nel contesto della manifestazione Ottomarzo. Femminile, plurale promossa dall'Assessorato alle Pari Opportunità il concerto teatrale:

Alma e le altre
Un testo di Isabella Dilavello da un'idea di Maria Di Pasquale

Con:
Maria Di Pasquale (pianoforte)
Ombretta Macchi (soprano)
Sabrina Modenini (attrice)
Mattia Mariani (Voce di Moebius)

Giornata internazionale della donna 7 e 8 marzo due appuntamenti in Università

Una riflessione sulla violenza sulle donne e un incontro per parlare di paternità. Così, il 7 e l’8 marzo l’università di Verona celebrerà la giornata internazionale della donna. Gli appuntamenti, realizzati grazie all’impegno del Comitato unico di garanzia di ateneo, sono dedicati alla comunità universitaria e ai cittadini.

Università di Verona: Padri ritrovati. Esperienze a confronto

Una riflessione sulla violenza sulle donne e un incontro per parlare di paternità. Così, il 7 e l’8 marzo l’Università di Verona celebrerà la giornata internazionale della donna. Gli appuntamenti, realizzati grazie all’impegno del Comitato unico di garanzia di ateneo, sono dedicati alla comunità universitaria e ai cittadini.

Data: 
Mercoledì, 8 Marzo, 2017 - da 17:00 a 19:30

Università di Verona: Parole e immagini che lasciano il segno. La violenza contro le donne come problema culturale

Una riflessione sulla violenza sulle donne e un incontro per parlare di paternità. Così, il 7 e l’8 marzo l’Università di Verona celebrerà la giornata internazionale della donna. Gli appuntamenti, realizzati grazie all’impegno del Comitato unico di garanzia di ateneo, sono dedicati alla comunità universitaria e ai cittadini.

Data: 
Martedì, 7 Marzo, 2017 - da 17:00 a 19:30

Pagine