A Verona è tempo di Festa in Rosso

A Verona, anche quest'anno dal 2 al 6 settembre, è tornato il tempo della Festa in Rosso, che come di consueto si svolgerà presso l'area verde di Quinzano, vicino alle piscine Santini.
La Festa è caratterizzata da un programma politico scandito dai temi dei diritti, del lavoro, dell'ambiente, e dell'economia.
Oltre a questo, come sempre,  la Festa sarà animata da musica, stand gastronomici (ottima cucina, birreria, osteria con il lavarello ecc.), dalla libreria e dai banchetti delle Associazioni.

Vediamo il programma nel dettaglio:

mercoledì 2 settembre, ore 21
Il Tempo È Ora!!!

Costruiamo "la casa comune" della sinistra antiliberista. Incontro con Paolo Ferrero, segretario nazionale di Rifondazione Comunista.

giovedì 3 settembre, ore 20
Il Lavoro ai Tempi del Colera

Nel periodo più duro del neoliberismo, attività economiche diverse, tra esperienza di senso e materialità della vita. Lucia Bertell, Michele Bottari ed Antonio Nicolini  della Rete di economia solidale "Le Matonele" ne parlano con: Gianluca Artoni (agricoltore), Roberta Camerlengo (libraia), Silvia Caucchioli (avvocata), Barbara Crea (allevatrice e caseificatrice) ed Antonia De Vita (filosofa e ricercatrice).

dopo il dibattito
Concerto dei Cafè Desordre (Psyco-Folk)
La band veronese è un quartetto con evidenti influenze cantautorali, jazz, psicheliche e progressive anni 70, improvvisazioni strumentali e testi ironici in taliano.
La formazione del gruppo vede Andrea Felis voce e chitarra, Matteo Bubash Del Passo chitarra, effetti, voce e barba, Luca Tondo Venturini batteria, percussioni e voce, Mattia Fabris sax contralto, sax tenore, synth e voce.

venerdì 4 settembre, ore 20
Teatri della Viscosa
presentano: "NO TAVevo detto"
di e con Laura Pece e Stefano Greco, musiche di Francesca Bertozzi. La questione NO TAV non è solo la necessità di bloccare un'opera inutile, ma una questione di dignità, onestà, libertà. NO TAV, NO MAFIE.

a seguire
I Briganti del Folk (Folk)
Un racconto sul folk popolare italiano attraverso i suoi grandi protagonisti: Dalla, De André, Mannarino, Bandabardó, Bubola, Modena City Ramblers. E, ancora, accenni a Finanrdi, Guccini, Battiato, Branduardi, Capossela, Bennato e autori cone "Cico" Zecchini, per Sibelius e Les Cigales.
I Briganti mescolano tutto questo alla musica popolare delle proprie radici, quindi alla canzone da osteria, al fuoco e una chitarra in riva al fiume.
I Briganti sono Alberto “Cico” Zecchini chitarra, armonica e voce, Alessandro Formenti contrabbasso e voce, Lele Zamperini batteria, alla fisarmonica Andrea Pomarolli, al violino “Lo zigano" Armando Valenta, ai fiati e rumors Fabio Vidali , alle melodie chitarristiche "l'oste" Ivo Badin, all'intrattenimento folkloristico "Il Padre" : Robi Bertoli, l'aiuto del carrozzone "il Figlio" Alessio Bertoli.

sabato 5 settembre, ore 20
STOP TTIP, la mobilitazione continua

Cosa sta succedendo in Europa? Quali gli scenari dei prossimi mesi? Come proseguire la campagna? Ne parliamo con Elena Mazzoni, coordinatrice del comitato nazionale intervistata da Cristiano Bordin, del comitato Stop TTIP di Verona e provincia.

dopo il dibattito
Concerto dei Carry On (West Coast Music)
Crosby, Stills, Nash & Young Acoustic Tribute.
Membri del gruppo Teo Ederle voce e chitarra,  Antonio Canteri voce, armonica e percussioni, Francesco Palmas voce e chitarra.

6 settembre, ore 20
Noi, l'Europa e la Grecia

Il re è nudo, l'austerità uccide, solidarietà con la Grecia. Intervengono: Argiris Panagopoulos, rappresentante di Syriza in Italia e Nando Mainardi, coordinatore della segreteria nazionale di Rifondazione Comunista.

dopo il dibattito
Concerto di Dan Xikidi Funky Band (Funky)
La band propone musica funky-soul, da molti anni sulla scena musicale, trascina il pubblico con session travolgenti. Da Barry White, Steve Wonder, Ray Charles, attraverso gli anni '70, '80, '90 per arrivare ai giorni nostri.
Formazione: Dan Xikidi voce e chitarra, Giancarlo Zucchi tastiere, Alessandro Viglio chitarra, Teo Ederle basso, Ernesto Da Silva percussion,i Alberto Patuzzo batteria.