VenetoNight 2014 la notte europea dei ricercatori

Nella giornata di venerdì 26 la ricerca scende in piazza, nei luoghi più suggestivi di Verona, per raccontare le attività e la missione che gli atenei assolvono quotidianamente attraverso le voci dei suoi protagonisti.
Incontrare la scienza e i suoi protagonisti, lasciarsi affascinare dall’arte e farsi coinvolgere dalla musica. Questa è VenetoNight 2014, la notte europea della ricerca nata per diffondere la cultura scientifica e la conoscenza delle professioni della ricerca tra i cittadini di tutte le età, attraverso eventi e iniziative divertenti e stimolanti. Il programma scaligero prevede “Laboratori aperti” e l’evento itinerante “Ricerca in musica”.
Porte aperte dalle 9.30 alle 18.30 nelle strutture di Ca’ Vignal e del Policlinico di Borgo Roma dove i ricercatori accoglieranno gli studenti delle scuole superiori il mattino e il grande pubblico nel pomeriggio.
L’ingresso a tutti gli eventi è gratuito.