Sabato 14 febbraio a Legnago manifestazione lavoratori Riello, Sime, Ferroli

Sabato 14 febbraio si terrà a Legnago la manifestazione dei circa 1.800 lavoratori di Riello Bruciatori, Sime e Ferroli.Sono migliaia di posti di lavoro ad essere a rischio, infattioltre aai lavoratori di queste aziende nella crisi sono coinvolti anche tutti i lavoratori dell'indotto prodotto dalle medesime.

Franco Bonfante, consigliere regionale del Partito Democratico Veneto e Vicepresidente del Consiglio Regionale, riguardo alla vicenda si esprime così: "Sabato scorso sono stato all’iniziativa, molto partecipata, che si è tenuta a San Bonifacio, dove è ubicata la Ferroli, e cercherò di essere presente anche in quella di Legnago. I lavoratori protestano perché le loro retribuzioni verranno decurtate di importi tra i 6.000 e gli 8.000 euro l’anno e perché i loro posti sono a rischio e, assieme ai loro, altre migliaia di posti di lavoro del l’indotto potranno essere persi. La partecipazione non è solo un atto di solidarietà, ma anche una presa di coscienza del declino, forse irreversibile, di uno dei distretti industriali più importanti del Veneto, che costituiva l’orgoglio e la ricchezza di una parte significativa della nostra provincia. Certamente la crisi internazionale ha avuto effetti negativi, eppure vi è una quasi totale concordanza di giudizi nel valutare come la carenza di investimenti delle proprietà nella ricerca e nello sviluppo di nuovi prodotti, unita a insufficienze manageriali, siano le cause principali delle crisi aziendali. Ora occorre coinvolgere la politica nazionale e regionale, gli istituti di credito, le Organizzazioni Sindacali per valutare assieme cosa ancora si può fare per tutelare migliaia di famiglie e l’economia di un territorio di oltre 100.000 abitanti".