Paolo Benvegnù inaugura la stagione musicale del Teatro Aperto Asparetto (Cerea – Verona): live report e prossimi appuntamenti

Sabato 14 Novembre il Teatro Aperto Asparetto ha inaugurato la stagione relativamente agli spettacoli di musica, portando sul palco veronese uno degli esponenti di spicco della scena musicale italiana, Mr. Paolo Benvegnù.
Dismessi ancora una volta i panni degli Scisma, con i quali lo scorso ottobre è magicamente ricomparso, dopo anni d’assenza, per una manciata di date, arriva a Cerea per una delle ultime tappe del suo Earth Hotel Tour, dal titolo del suo ultimo disco.
Proprio lungo le tracce di questo lavoro, finalista quest’anno (come già il precedente Hermann) per la Targa Tenco come miglior disco in assoluto, si snoda la prima parte della scaletta. Una bronchite che, dice lo stesso, ironizzando sugli acciacchi di stagione, “dura da sei anni”, si palesa qua e là, senza però inficiare l’intensità del set live. Il piccolo teatro di Cerea, un centinaio di posti, è al gran completo per l’occasione, e si dimostra cornice ottima per un set di questo tipo.
L’intro è affidata a “Orlando”, primo stralcio della poesia urbana che prende vita in “Earth Hotel”. Il pubblico in sala segue il live con composta attenzione, immergendosi nelle atmosfere create dall’intensità dei testi oltre che della voce di Paolo Benvegnù, coadiuvato dalle trame di basso e dai cori di Luca Baldini, la batteria di Ciro Fiorucci, da Andrea Franchi (chitarra e synth), Marco Lazzeri (tastiere) e Michele Pazzaglia (ingegnere del suono). L’ultima parte del set riprende brani ripescati dalle precedenti produzioni. Sulle primissime note di canzoni come “Suggestionabili” o la celebre “E' solo un sogno” le teste, dalle sedute del piccolo teatro, si fanno danzanti, qualche braccio sventola qua e là e si accennano timidi karaoke.
Chiude la scaletta un’immancabile “Cerchi nell’acqua” e l’invito dei Paolo Benvegnù tutti, già anticipato in apertura dagli organizzatori della rassegna, ad incontrarsi dopo il live in una sala adiacente al teatro per quattro chiacchiere e un buon bicchiere di vino. Chiusura perfetta per una serata intima e intensa.
Teatro Aperto Asparetto
https://www.facebook.com/TeatroAsparetto/
http://www.teatroaperto.it
Piazza Alessandro Manzoni
37053 Asparetto di Cerea, Verona
Programma:
PROSA
LUCILLA GIAGNONI E FIAMMETTA FAZIO OLTRE LA FINE, LA CITTÀ NUOVA
30 ottobre 2015
ANTONELLA QUESTA VECCHIA SARAI TU!
21 novembre 2015
CORRADO D’ELIA NOTTI BIANCHE
30 gennaio 2016
ANDREA DE MANINCOR E SABRINA MODENINI LE PAROLE DI GIUDA
13 febbraio 2016
ANTONIO REZZA PITECUS
18 marzo 2016
MUSICA
PAOLO BENVEGNU’
14 novembre 2015
BOBO RONDELLI
5 dicembre 2015
LUCILLA GALEAZZI
16 gennaio 2016
ANDHIRA
27 febbraio 2016
GIACOMO LARICCIA
12 marzo 2016
CORSI E INCONTRI
CORSO DI RECITAZIONE
21 ottobre 2015
MASSIMO CACCIARI
4 dicembre 2015
IL LABIRINTO DEI LINGUAGGI. COSA SIGNIFICA “COMUNICAZIONE”?
9 dicembre 2015
IL LABIRINTO DEI LINGUAGGI. VERBALE O NON VERBALE?
15 dicembre 2015
IL LABIRINTO DEI LINGUAGGI. DI LINGUAGGI VECCHI E NUOVI
13 gennaio 2016
IL LABIRINTO DEI LINGUAGGI. NIENTE TEMPO, NIENTE SPAZIO
19 gennaio 2016
IL LABIRINTO DEI LINGUAGGI. ESISTI? L’ALTRO
26 gennaio 2016
CINEMA
CINEMA E PSICANALISI: DELITTO PER DELITTO DI A. HITCHCOCK
14 ottobre 2015
CINEMA E PSICANALISI: SPLENDORE NELL’ERBA DI E. KAZAN
21 ottobre 2015
CINEMA E PSICANALISI: STRATEGIA DEL RAGNO DI B. BERTOLUCCI
28 ottobre 2015
CINEMA E PSICANALISI: IO BALLO DA SOLA DI B. BERTOLUCCI
4 novembre 2015
DIAPOSITIVE
I FIORI DEL MALI
3 novembre 2015
AFGHANISTAN PER DOVE…
1 dicembre 2015
EMOZIONI NATURALI
12 gennaio 2016
LASSÙ OLTRE LE NUVOLE HIMALAYA
2 febbraio 2016
GIAPPONE
1 marzo 2016
CULTURE…UN UNICO MONDO
5 aprile 2016
@Articolo a cura di Giulia