Nessun Paese è un'isola

Doppio appuntamento con Stefano Catone di Possibile, curatore del libro "Nessun Paese è un'isola", per discutere di immigrazione e soluzioni di accoglienza con tutti gli interessati e i soggetti organizzati attivi sul territorio. Il primo a Verona - sabato 4 marzo, ore 15, sala Fevoss (via Santa Toscana, 9) – e il secondo a San Bonifacio - domenica 5 marzo, ore 11, presso l’Osteria Pizzolo (Via Portone 26).

“Nessun Paese è un isola” e un percorso a più mani per cercare di far conoscere davvero i fenomeni migratori che interessano questo nostro tempo, perché è necessario comprendere le loro proporzioni e le motivazioni che ne sono alla base per tentare di ridurre le tensioni che possono derivarne. Attraverso un’analisi il più possibile critica, questo libro aiuta a smantellare alcuni luoghi comuni della propaganda populistica, come i famigerati trentacinque euro al giorno regalati agli immigrati e sottratti agli italiani, che in realtà sono destinati agli italiani che se ne occupano; oppure l’attribuire all’immigrazione la corruzione e il malaffare che si sviluppano attorno alla gestione delle risorse. L’intento del libro è quello di mettere in luce i vari episodi positivi e i casi di buona integrazione sorti attraverso lo sviluppo di un vero e proprio modello italiano, fondato sull’accoglienza diffusa, l’integrazione e la convivenza. Perché una soluzione esiste: sostituire alla naturale diffidenza una razionale consapevolezza.

Sarà presente, in entrambi gli appuntamenti, anche Giuseppe Civati, segretario nazionale di Possibile.