Mafie e corruzione in Veneto: i costi sociali ed economici

Lunedì 30 marzo alle 20.30 incontro pubblico su Mafie e corruzione in Veneto: i costi sociali ed economici, presso la Sala da Lisca, Via Interrato dell’Acqua Morta 54, a Verona.
Interverranno:
Pierpaolo Romani, coordinatore di Avviso Pubblico,
Gianni Belloni, direttore Osservatorio antimafia Veneto,
Il dibattito sarà coordinato da:
Daniela Zumiani, docente Dip TeSIS – Università di Verona.
Ultimo incontro legato a Verso il 21 Marzo - La memoria che fa primavera. Dalla legalità alla responsabilità, dalla conoscenza alla partecipazione iniziativa nata nell'ambito delle celebrazioni per la XX Giornata nazionale delle vittime innocenti di tutte le mafie.
Rete "Verso il 21 marzo": Libera, Avviso Pubblico, Banca Etica soci Verona, Associazione per la Pace, Associazione Monastero del Bene Comune, Comunità Stimmatini-Sezano, CSF Stimmatini, Legambiente, Italia Nostra, Acli, Arci, Cestim, Combonifem, Collegio Universitario femminile don Nicola Mazza, Emmaus, Cgil, Cisl, Uil, Fiba-Cisl, Emergency, Aquiloni-onlus, Ainfelale-onlus, Diritti per le nostre strade, Emergency, Movimento nonviolento, Amici della Bicicletta, Adiconsum,Movimento Consumatori, Lieviti, Udu, Rete degli Studenti, Fondazione Nigrizia, Pax Christi, Le Fate-onlus, Le Rondini, La Genovesa, Coordinamento Enti Locali per la pace ed i diritti umani, Comitato Veronese per le iniziative di pace.