La spesa popolare torna domenica 1° ottobre con il GAP

Domenica 1 ottobre, dalle ore 09.30 alle ore 12.00, presso la sede di Rifondazione Comunista di via Benedetti n. 18, a Borgo Roma, sarà attivo il Gruppo di Acquisto Popolare.
I nostri soci, come al solito, troveranno merci di qualità ad un prezzo competitivo perchè ottenuto senza ricarico rispetto al costo dell'acquisto.
Sono privilegiati i prodotti del territorio in una logica di sostegno alle piccole realtà locali e costruendo una rete di distribuzione alternativa alle grandi catene puntando su finalità etiche, di solidarietà sociale e di sostenibilità ambientale.
Oltre ai beni di prima necessità come pasta, passata di pomodoro, riso, olio, zucchero e latte, saranno disponibili pezzature di formaggio grana, Monte veronese ed Asiago.
Si potrà trovare il pane biologico, sia bianco che integrale, appena sfornato e, sempre da colture biologiche, sasanno disponibili anche prodotti di ortofrutta.
Sarà attivo il mercatino dell'usato per riciclare capi di abbigliamento puliti ed in buono stato in modo da favorire il riciclo ed il riuso.
Qualità e prezzo contenuto sono le caratteristiche principali del nostro progetto che vuole essere una risposta parziale, ma concreta, in difesa delle condizioni di vita dei ceti sociali più deboli, incalzati dalla crisi economica e dalla politica di austerità continuamente riproposta.
Da una parte continuano i pesanti tagli alla spesa sociale ed ai servizi fondamentali come la salute, l'istruzione e l'assistenza e dall'altro aumenta la precarietà con conseguente riduzione delle disponibilità economiche per ampi strati di popolazione.
Insomma i soldi non ci sono per garantire una vita dignitosa alle persone in difficoltà, ma non mancano mai per le banche e la speculazione finanziaria.
Fare la spesa al GAP significa contrastare questo ingiusto modello economico e proporre un modello di vita che metta al centro non il profitto, ma le condizioni di vita degli abitanti del quartiere.
La solidarietà ed il mutualismo sono i punti di forza di un'operazione tesa a non lasciare indietro nessuno.
Aderire al GAP è piuttosto facile e conveniente dato che la tessera associativa, valida un anno, costa 50 centesimi.
Vi aspettiamo numerose e numerosi.
Buona spesa popolare.
Sartori Daniele
Presidente GAP Verona e provincia