Diritti umani e R-esistenza! Tornano gli appuntamenti del micro-cineforum alla Casa della Pace

Diritti per le nostre strade invita tutti a partecipare al decimo micro-cineforum organizzato dall'Associazione per la Pace tra i popoli e dedicato appunto ai temi dei diritti violati e delle pratiche di cittadinanza.
Si intitola Diritti umani e R-esistenza! e si tratta di un ciclo di 6 incontri che ci accompagnerà nell'esplorazione di una serie di mondi, dove il dissidio e la lotta tra diritti, violazioni e resistenze si fanno particolarmente acuti. La presente proposta consente di declinare in forma "filmica" il percorso di educazione e sensibilizzazione alla giustizia sociale e ai diritti che, da due anni, portiamo avanti con il progetto "Diritti per le nostre strade", ed in particolare col nostro Laboratorio permanente sui diritti, "Regimi di legalità e pratiche di cittadinanza".
Per questo servirà pure a preparare l'evento in programma per sabato 10 dicembre, Giornata internazionale dei Diritti Umani: il nostro secondo compleanno e quindi un'ulteriore occasione per fare il punto e ripartire. Un ripartire, sempre in direzione dei diritti, ma arricchito dalle nuove collaborazioni che si sono perfezionate negli ultimi mesi e dalle sorprese che abbiamo in cantiere per il 2017.
Gli appuntamenti, come di consueto, si svolgeranno i venerdì sera, fino a metà dicembre, a partire dalle ore 20:45 e si terranno presso la Casetta della Pace "Filippo De Girolamo", in via Ennna 12, a B.go Nuovo.
Il calendario prevede:
- venerdì 04 novembre: "Mundo Alas" di Leon Gieco
- venerdì 11 novembre: "Il pane e le rose" di Ken Loach
- venerdì 18 novembre: "Malala" di Davis Guggenheim
- venerdì 02 dicembre: "Fuocoammare" di Gianfranco Rosi
- venerdì 16 dicembre: "Selma. La strada per la libertà" di Ava Du Vernay
Inoltre, in occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne avremo:
- venerdì 25 novembre: "Finchè morte non ci separi" di Massimo Totola
L'entrata è libera.
Per informazioni: 347 4549736 - 335 8021903